Curriculum Vitae et Studiorum
INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITA’ SCIENTIFICA.
-
Diploma di Liceo Scientifico conseguito presso il Liceo Scientifico di Montesarchio BN
-
Laurea in Scienze Geologiche conseguita presso l’università degli Studi di Napoli Federico II
-
Attestato di Collaborazione rilasciato dal C.O.M. (Centro Operativo Misto) durante i dissesti Idrogeologici del 16-12-1999 Cervinara –AV–;;
-
Attestato di partecipazione all’incontro “Tematico Tecnico Esercitativi di Protezione Civile” rilasciato dal Gruppo Municipale di Protezione Civile di Cervinara –AV–;
-
Attestato di realizzazione di un programma Multimediale per l’illustrazione del Piano di evacuazione per il rischio idrogeologico per il Comune di Cervinara AV;
-
Idoneo al bando di selezione per n° 1 posto di “Informatico” presso l’Autorità di Bacino Liri-Garigliano-Volturno con la posizione di quarto in graduatoria finale;
-
Componente della IV° Commissione Tecnica Comunale ex art.14 Legge 219/81
-
Responsabile del Settore Tecnico Logistico Pianificazione Emergenza del Nucleo di Protezione Civile - Città di Cervinara (sino al 08/2015)
-
“Tecnico per il controllo e la qualità ambientale”, dal 01-09-00 al 30-06-01, presso il Centro Geologico Taddeo sito in Cervinara –AV–
-
Coordinatore Tecnico e Membro del Centro Operativo Comunale del Comune di Cervinara AV (02/2015)
PUBBLICAZIONI
-
Ortolani F. - Pagliuca F. - Toppi V. - Zullo T. “Evoluzione di colate rapide di fango verificatesi nel maggio 1998 e dicembre 1999 in Campania – Workshop: Modelli matematici per la simulazione di catastrofi idrogeologiche, Università della Calabria, Arcavacata di Rende, Marzo 2004
-
Zullo T “Manuale di Comportamento in caso di emergenza” - Progetto POR FESR 2007/2013 - Obiettivo Operativo 1.6 – Regione Campania – Comune Cervinara AV - Dicembre 2015
-
Zullo T – “Manuale di Comportamento in caso di emergenza” - Progetto POR FESR 2007/2013 - Obiettivo Operativo 1.6 – Regione Campania – Comune Roccabascerana AV - Dicembre 2015
ATTESTATI, CONVEGNI E CONFERENZE
-
Diploma di Qualifica Professionale di “Programmatore per Elaborazione Dati”, riconosciuto ai sensi della L.R. 19/87, rilasciato dall’Ente di Formazione Professionale In.Forma. di Cervinara –AV–;
-
Attestato di partecipazione al Corso di Operatore Computer Grafico, presso l’Ente di Formazione Professionale In.Forma. di Cervinara -AV-;
-
Attestato di partecipazione al Corso di Progettista Multimediale, presso l’Ente di Formazione Professionale In.Forma. di Cervinara -AV-;
-
Attestato di frequenza al corso di “Acquisizione di microprofessionalità nel settore informatico – Operatore CAD e Grafica” autorizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione e rilasciato dall’Istituto Tecnico Industriale “Lucarelli” di Benevento;
-
Attestato di partecipazione al Seminario di Aggiornamento in Ingegneria Naturalistica rilasciato dall’Ordine dei Geologi della Campania;
-
Attestato di partecipazione al Corso di Lingua Inglese rilasciato dall’Università Sannita dell’Età libera e della Terza Età con sede in Airola –BN–;
-
Attestato di frequenza al corso “Giornalismo Turistico” frequentato presso il Circolo SANNIO O.N.L.U.S. di Montesarchio –BN–;
-
Attestato di partecipazione al convegno “Riclassificazione Sismica del Territorio Campano – Aspetti Geologici e Geotecnica per la costruzione e la Pianificazione Territoriale” organizzato dall’Ordine dei Geologi della Campania
-
Attestato di partecipazione alla Conferenza dal titolo “Dynamic analysys of rapid landslide for design of protective measure” organizzato dall’Università degli Studi del Sannio tenuto a Benevento ;
-
Attestato di partecipazione al corso “Le terre rinforzate dal progetto all’esecuzione” organizzato idall’Ordine Regionale dei Geologi della Campania
-
Attestato di partecipazione al seminario P.O.DI.S: “L’ingegneria naturalistica e il restauro ambientale” – Bucciano BN –
-
Attestato di partecipazione al seminario "la Tutela delle acque: aspetti funzionali e istituzionali - D.lgs. n. 152/2006 - Organizzato da Regione Campania - Ministero dell'Ambiente - Ordine dei Geologi della Campania - Salerno
-
Attestato di partecipazione al seminario "Geositi e Geoturismo” Avellino 06 Organizzato dall’Ordine dei Geologi della Campania
-
Attestato di partecipazione al seminario "Ingegneria Naturalistica: Difesa del Territorio e Recupero Ambientale” Montesarchio BN Organizzato dall’Ordine dei Geologi della Campania –
-
Attestato di partecipazione al seminario "Ingegneria Naturalistica: Difesa del Territorio e Recupero Ambientale” Montesarchio BN. Organizzato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “E. Fermi di Montesarchio – C.N.R.- Delta Engineering Team
-
Attestato di frequenza al Corso di aggiornamento professionale online “Introduzione al GVSIC”
-
Attestato di presenza al convegno “Il rischio idrogeologico nelle aree interne della Campania” organizzato dall’Università degli Studi del Sannio e dall’Associazione idrotecnica Italiana – Sez. Campania
-
Attestato di frequenza al Corso “Introduzione al Gis” rilasciato da GEO group s.r.l
-
Attestato di frequenza al Corso “arcGis online” rilasciato dalla ERSI Itali
-
Attestato di frequenza al Corso “Progettazione strutture in acciaro” Rilasciato dalla Dario Flaccovio Editore
-
Attestato di frequenza al Corso “Mobile Gis” Rilasciato dalla Helix srl
-
Attestato di frequenza al Corso “Introduzione ai sistemi di drenaggio” Rilasciato dalla DRENOTER srl
-
Attestato di frequenza al Corso Qgis E Georeferenziazione Mappe Rilasciato dalla MOLITEC srl
-
Attestato di frequenza al Corso “Opere Di Sostegno In Terra Rinforzata Secondo Le NTC 2014” rilasciato dalla GEOSTRU srl
-
Attestato di frequenza al Webinar: Verifica di stabilità di un versante soggetto a riprofilatura - AZTEC INFORMATICA S.R.L.
-
Attestato di frequenza al Webinar: Dimensionamento di un muro a gabbioni- AZTEC INFORMATICA S.R.L.
-
Attestato di frequenza al Corso “ Studiare i flussi di falda con Modflow” rilasciato dalla GEO Group s.r.l.
-
Attestato di frequenza al Corso “Smath Studio - corso introduttivo con esempi di applicazioni idrogeologiche” rilasciato dalla GEO group s.r.l.
-
Attestato di frequenza al Corso "Liquefazione terreni e metodi di stabilizzazione" rilasciato dalla GEOSTRU srl
-
Attestato di frequenza al Corso "La stabilizzazione dei terreni mediante la tecnologia delle terre rinforzate: aspetti generali e verifiche di stabilità ai sensi delle NTC 2018" rilasciato dalla GEOSTRU srl
-
Attestato di frequenza al Corso "La risposta sismica locale monodimensionale ai fini progettuali " rilasciato dalla GEOSTRU srl
-
Attestato di frequenza e profitto al Corso "Piccola Introduzione al Software QGIS 3.0” rilasciato dalla MOLITEC SRL
-
Attestato di frequenza al Webinar "La presenza del radon negli edifici: identificare le zone a rischio"
-
Attestato di frequenza al Webinar "Il problema del radon nelle zone vulcaniche"
-
Attestato di frequenza al Webinar "Mappatura del radon in Europa e in Italia
-
Attestato di frequenza al Webinar "ESERCITAZIONE PRATICA SULL’ESECUZIONE DI ANALISI DI RISPOSTA SISMICA LOCALE IN AMBITO PROGETTUALE E PIANIFICATORIO" - Fondazione Centro Studi - Consiglio Nazionale dei Geologi
-
Attestato di frequenza al Webinar "VIA VAS in materia di AIA" - Fondazione Centro Studi - Consiglio Nazionale dei Geologi
-
Attestato di frequenza al Webinar "Verifica agli Stati Limite di una fondazione superficiale poggiante su roccia: un Modello di Relazione Geotecnica - Fondazione Centro Studi - Consiglio Nazionale dei Geologi
-
Attestato di frequenza al Webinar "Falling Rocks - How do we reduce the risk - Learn about flexible rockfall - (Utilizzo di barriere paramassi ) tenuto dalla Geobrugg
-
Attestato di frequenza al webinar Caratterizzazione, Progettazione ed Esecuzione di interventi di risanamento ambientale e discariche abusive: aspetti giuridici e tecnici – organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi
-
Attestato di frequenza al webinar di Ingegneria Naturalistica "I principi fondamentali" rilasciato dalla AIPIN - Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica
-
Attestato di frequenza al webinar di Ingegneria Naturalistica "Consolidamento versanti " rilasciato dalla AIPIN - Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica
-
Attestato di frequenza al webinar di Ingegneria Naturalistica "Tecniche consolidanti / Sicurezza fasi transitorie " rilasciato dalla AIPIN - Associazione Italiana per l'Ingegneria Naturalistica
-
Attestato di frequenza al Webinar “analisi ed effetti del cambiamento climatico in ambiente mediterraneo“ rilasciato dalla Società Italiana di Geologia Ambientale – Consiglio Nazionale Geologi – RemTechExp
-
Attestato di frequenza al Corso “incendi Boschivi: conosciamoli meglio" rilasciato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Napoli
-
Attestato di frequenza al Corso “Le Pinete del Parco Nazionale del Vesuvio: dalla nascita al declino" rilasciato dall'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Napoli
-
Attestato di frequenza al Workshop online “GIS applicato all’idrologia” rilasciato da GEAM - ASSOCIAZIONE GEORISORSE E AMBIENTE c/o DIATI – Politecnico di Torino
-
Attestato di frequenza al Workshop online “Sistemi di riferimenti e GIS” rilasciato da GEAM - ASSOCIAZIONE GEORISORSE E AMBIENTE c/o DIATI – Politecnico di Torino
-
Attestato di frequenza al webinar "L’Interferometria SAR Satellitare avanzata per l’analisi ed il controllo del territorio" rilasciato da Ordine dei Geologi della Regione Campania
-
Attestato di frequenza al webinar "Terre e rocce da scavo - DPR 120-2017" rilasciato da Ordine dei Geologi della Regione Campania
-
Attestato di frequenza al Webinar "Capitale naturale, Servizi ecosistemici e stabilizzazione dei Versanti rilasciato da Ordine dei Geologi della Regione Campania
-
Attestato di frequenza al webinar "Gestione Terre e Rocce da scavo II - aspetti applicativi" rilasciato da Ordine dei Geologi della Regione Campania
-
Attestato di frequenza al webinar " Gare telematiche per servizi di Geologia e di Ingegneria: MePA ed altre Piattaforme di e-procurement" - aspetti applicativi" rilasciato da Ordine dei Geologi della Regione Campania
-
Attestato di frequenza al webinar "Capitale naturale e servizi ecosistemici II: l'utilizzo di soluzioni ambientalmente ecosostenibili" rilasciato da Ordine dei Geologi della Regione Campania
-
Attestato di frequenza al Workshop online “Valutazione della pericolosità e rischio per instabilità dei versanti” rilasciato da GEAM - ASSOCIAZIONE GEORISORSE E AMBIENTE
-
Attestato di frequenza al Workshop online £La gestione regionale degli incendi boschivi in Campania e Toscana” rilasciato da Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Napoli
-
Attestato di frequenza al Webinar “Terre Rinforzate: tecniche e pratica di cantiere” rilasciato dalla Geostru
-
Attestato di frequenza al Webinar “La copertura geosintetica delle discariche” rilasciato dalla Geostru
-
Attestato di frequenza al Webinar “Sisma Bonus - intelligenza è prevenire" rilasciato dal Consiglio Nazionale dei Geologi
-
Attestato di frequenza al Webinar “Studio e monitoraggio di fenomeni di instabilità di versante attraverso tecniche da remoto" rilasciato dal Associazione Italiana di Geologia Applicata ed Ambientale
-
Attestato di frequenza al Webinar Progettazione sostenibile delle discariche alla luce della normativa vigente” rilasciato dalla – RemTechExp
-
Attestato di frequenza al "Seminario di aggiornamento del Sistema di protezione civile” rilasciato dalla Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi
-
Attestato di frequenza al Webinar "L’Interferometria SAR Satellitare” rilasciato da Ordine dei Geologi della Regione Campania
-
Attestato di frequenza al Webinar "Siti Contaminati e bonifiche eco compatibili” rilasciato da Ordine dei Geologi della Regione Basilicata
-
Attestato di frequenza al Webinar "Stabilità dei Pendii” rilasciato da Ordine dei Geologi della Regione Campania
-
Attestato di frequenza al Webinar "Georisorse: progettazione e supporto tecnico all’attività mineraria” rilasciato da Ordine dei Geologi della Regione Campania
-
Attestato di frequenza al Webinar "Microzonazione sismica ed effetti insito: il ruolo del geologo, metodi e tecniche operative rilasciato da Ordine dei Geologi della Regione Lazio
-
Attestato di frequenza al Webinar "il ruolo del geologo come consulente esperto per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro” rilasciato da Ordine dei Geologi della Regione Lazio
-
Attestato di frequenza al Webinar "Indagini ambientali e bonifica aree contaminate – Elementi di base” rilasciato da Ordine dei Geologi della Regione Lazio
-
Attestato di frequenza al Webinar "Metodi integrati per la previsione dell'innesco e propagazione di frane rapide a scala di Bacino" rilasciato dall'Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale - Roma
-
Attestato di partecipazione al webinar Citizen Science e monitoraggio meteo climatico: l'esperienza della rete Meteo Network rilasciato dall'Università degli Studi di PISA e dall'Associazione GISHUB
-
Corso di alta formazione per il monitoraggio delle frane - Rilasciato dall'ISPRA
-
Attestato di partecipazione al webinar DIFESA DEL SUOLO E DISSESTO IDROGEOLOGICO Dalle azioni preventive agli interventi strutturali Casi pratici e nuove tecnologie a confronto rilasciato dalla GEOSTRU
Conoscenze informatiche e delle lingue straniere
-
Informatica: Installazione e Gestione Hardware; Sistemi Operativi Microsoft Windows; Applicativi: Web Browser, Microsoft Outlook, Microsoft Office, Microsoft Works, Microsoft FrontPage, Corel Draw, Adobe Photoshop, AutoCAD Map, Archicad, File Maker Pro; Gis –Dynamic Probing – Liquiter – Geostru Formula – Slope - Hyrcan -
-
Lingue: Buona conoscenza dell’Inglese parlato e scritto.
INCARICHI SVOLTI PER PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Comune di Cervinara AV
|
-
Centro InformaGiovani dal 31/07/2001 al 31/08/2006 - dal 22/05/2007 al 22/05/2008
-
Collaborazione con geologi Taddeo F. e Vaccariello P. Relazione Geologica e geotecnica relativa al progetto di ammodernamento dell’impianto di pubblica illuminazione relativo ai tratti stradali di Via S. Cosma, Via S. Leucio, Via Lagno, Via S. Marciano, e la realizzazione di un nuovo impianto in Via Cardito e Via Torre. Importo Progetto € 750.000,00
-
Relazione geologica e studio di compatibilità idrogeologico relativo alla realizzazione di loculi cimiteriali presso il cimitero comunale - Importo Progetto € 1.000.000,00
-
Studio di geologico per il progetto di “riqualificazione e ristrutturazione ex Scuola Media F. DE SANCTIS” Importo Progetto € 900.000,00
-
Redazione Piano Comunale di Protezione Civile
-
P.O.R. F.E.S.R. 2007-2013, Obiettivo Operative 1.6 " Prevenzione dei rischi naturali ed antropici ". Decreto Dirigenziale n. 60 del 29/01/2014 di approvazione della schema di Avviso pubblico per" interventi finalizzati alla predisposizione, applicazione e diffusione dei piani di protezione civile (D.G.R. n. 146 del 27 maggio 2013)
-
Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerche sulla Combustione Descrizione prestazione JOIN PAES Valle Caudina Airola Cervinara Montesarchio -
-
Studio di compatibilità idrogeologica relativa alla ricostruzione degli immobili danneggiati dagli eventi alluvionali del dicembre 1999 – Piano Particolareggiato in Località San Marciano
-
Relazione geologica relativa al piano ex art. 5 O.M.I. 302911999 – Intervento Codice CV04 “Torrente Sacco: ripristino e ricavamento vecchio alveo tra la variante e l’area A.S.I.” Ord. Comm. n. 5626/2008
-
Aggiornamento Piano Comunale di Protezione Civile Rischio Idrogeologico
-
Lavori per la mitigazione del rischio idrogeologico del torrente Sacco. Fondo Progettazione D.M. 07.12.202
-
RELAZIONE GEOLOGICA IDRAULICA ED IDROLOGICA RELATIVA AL PTES 2018-2020 – ANNUALITA’ 2020 – DECRETO M.I. 192/2021 – A VALERE SUI FONDI PNRR PER L’INTERVENTO DI “SOSTITUZIONE EDILIZIA CON DELOCALIZZAZIONE IN ALTRO SITO (EDIFICIO UBICATO IN R4) DELLA SCUOLA CAPOLUOGO CIOFFI” (3.500.000 €)
Comune di San Martino Valle Caudina AV
|
-
Progetto Preliminare ed analisi tecnico-scientifica per la redazione degli studi e delle indagini geognostiche necessarie per la redazione dei progetti di messa in sicurezza del territorio comunale - rischio idrogeologico
-
Relazione geologica relativa ai lavori di adeguamento antisismico ed efficientamento energetico della Scuola Secondaria di primo grado "Carlo Del Balzo - Importo Progetto € 3.200.000,00
-
Relazione geologica relativa ai lavori di avori di risanamento idrogeologico Vallone della neve - Importo Progetto € 600.000,00
-
Relazione geologica relativa ai lavori di adeguamento funzionale della rete idrica finalizzata a prevenire lo spreco - Importo Progetto € 4.500.000,00
-
Relazione geologica relativa ai lavori di ampliamento e la sistemazione della strada rurale Poeti - Importo Progetto € 250.000,00
-
Relazione geologica relativa ai lavori di Adeguamento sismico e messa in sicurezza della scuola materna sita in via Castagneto- Importo Progetto € 800.000,00
-
Lavori di Costruzione di 108 loculi e di n. 4 lotti nel Cimitero Comunale - Importo Progetto € 340.000,00
-
Mitigazione rischio idrogeologico - Progetto lavori di sistemazione ed adeguamento movimento franoso in Località Bosco Grande Mass Pigne- Importo Progetto € 360.000,00
-
Piano Protezione Civile - Rischio Idrogeologico (Aggiornamento)
-
Lavori di Adeguamento e messa in sicurezza strada comunale di collegamento con l'Asse Attrezzato Paolisi Pianodardine e la zona ASI della Valle Caudina - Importo Progetto € 800.000,00
-
Lavori di Somma Urgenza per la messa in sicurezza del tratto scoperto del canale tombato del torrente Caudino in piazza XX Settembre mediante una idonea recinzione per la pubblica e privata incolumità - Eventi emergenziali del 21 e 22 dicembre 2019 – D-G-R- n. 671 del 23.12.2019
-
Relazione di compatibilità idrogeologica ai fini dell'approvazione del piano di gestione forestale
-
Redazione studio geologico inerente la progettazione di un intervento in località Vallicella-Costa di mitigazione del rischio idrogeologico incombente sul centro storico
-
Relazione geologica relativa ai Lavori di sistemazione ed adeguamento Movimento franoso in Loc. Boscogrande – Mass. Pigna nel San Martino Valle Caudina AV
-
progetto di adeguamento sismico ed efficientemento energetico di un edificio di edilizia residenziale pubblica di proprietà Comunale, in Via San Martino Vescovo – e riqualificazione spazi pubblici
Comunità Montana Partenio Vallo Lauro
|
-
Lavori di ripristino funzionale strada - Vallone Rotari - località Castello - Comune di Cervinara AV - Progetto € 400.000,00
-
Lavori di Bonifica Montana Loc. Ferrari - Comune di Cervinara AV -Progetto € 400.000,00
Amministrazione Provinciale Avellino
|
-
Incarico di collaborazione per lo svolgimento della funzione di addetto agli affari inerenti le attività istituzionali dell’Assessorato “Protezione Civile 02/04/2007 al 08/07/2008
Comune di Rotondi AV
|
-
Progetto Preliminare ed analisi tecnico-scientifica per la redazione degli studi e delle indagini geognostiche necessarie per la redazione dei progetti di messa in sicurezza del territorio comunale - rischio idrogeologico
-
Realizzazione di indagini e studi di microzonazione sismica di I livello e Condizione Limite Emergenza
-
Lavori di Somma Urgenza lavori di somma urgenza per il ripristino della transitabilità della strada comunale Madonna della Stella
-
Aggiornamento Piano Comunale Protezione Civile
Comune di Roccabascerana AV
|
-
Progetto Preliminare ed analisi tecnico-scientifica per la redazione degli studi e delle indagini geognostiche necessarie per la redazione dei progetti di messa in sicurezza del territorio comunale - rischio idrogeologico
-
Comune di Roccabascerana AV - Relazione geologco-tecnica costruzione muro sostegno
-
Comune Roccabascerana Asse 1 del P.O.R. F.E.S.R. 2007-2013, Obiettivo Operative 1.6 " Prevenzione dei rischi naturali ed antropici ". Decreto Dirigenziale n. 60 del 29/01/2014 di approvazione della schema di Avviso pubblico per" interventi finalizzati alla predisposizione, applicazione e diffusione dei piani di protezione civile (D.G.R. n. 146 del 27 maggio 2013)
-
Comune di Roccabascerana : Membro della Commissione locale per il Paesaggio del Comune di Roccabascerana Allegato II L.R. 10/1982 - Delibera Consiglio Comunale n.35 del 27/12/2016 dal 29/12/2016 al 30/08/2017
-
Aggiornamento Piano Comunale Protezione Civile
-
Relazione geologica sismica e studio di compatibilità geologica e geotecnica comprensivo dell'esecuzione delle indagini geognostiche, geotecniche e sismiche nonché la modellazione geologica relative all'intervento di DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO DEL MOVIMENTO FRANOSO IN CONTRADA SEVERINI E IL RIPRISTINO DELLA STRADA COMUNALE
Comune di Airola BN
|
-
Relazione geologico-tecnica relativa alla realizzazione di un parcheggio sotterraneo nel P.le SAINT MAIXENT L’ECOLE
-
Relazione geologica relativa ai Lavori di “realizzazione di un complesso sportivo polivalente alla via Lavatoio"
Comune di Bonea BN
|
-
Redazione Piano di Emergenza Comunale di Protezione Civile - Collaboratore - (Programma operativo Complementare 2014/2020 Deliberazione di Giunta regionale n. 665 del 29/11/2016. D.D. D.G. 5009 n. 74 del 30/08/2017 e succ. Avviso Pubblico per il finanziamento della pianificazione di emergenza comunale/intercomunale di protezione civile) - P.O.C. Campania 2014 -2020 LINEA D'AZIONE 2.3 AMBIENTE E TERRITORIO
Provincia Potenza
|
-
Interventi di consolidamento sismico, compresa la relazione geologica, di edifici pubblici scolastici - Liceo Scienze Umane "Rosa-Gianturco" Potenza - Progetto Esecutivo € 1.330.000
Comune Cervino CE
|
-
Lavori di abbattimento e ricostruzione dell'Asilo Nido sito in via Galatina - Progetto Esecutivo € 2.430.000
INCARICHI SVOLTI PER PRIVATI PRESSO I SEGUENTI COMUNI
Comune di Cervinara AV
|
Comune di Rotondi AV
|
Comune di Paolisi BN
|
Comune di Airola BN
|
Comune di San Martino V.C. AV
|
Comune di Montesarchio BN
|
Comune di Cervino CE
|
Comune di Moiano BN
|
Comune di Bucciano BN
|
Comune di Ceppaloni BN
|
Comune di Roccabascerana AV
|
Comune di Avellino
|
Comune di Mercogliano AV
|
Comune di Atella PZ
|
Comune di Benevento
|
Comune di Pratella CE
|
Comune di Bonea BN
|
![]() |
Comune di Baronissi SA
|
Comune di Pellezzano SA
|
Comune di Camaiore LU
|
Comune Corleto Perticara PZ
|
Comune Flumeri AV
|
Comune Villanova del Battista AV
|
Comune Apollosa BN
|
Comune Buccino SA
|
Comune Bitonto BA
|
Comune Giovinazzo BA
|
Comune Pietrelcina BN
|
Comune Torrecuso BN
|
Comune Nocera Inferiore SA ![]() |
Comune Nocera Superiore SA
|
Comune Roccapiemonte SA
|
Comune Castel San Giorgio SA
|
Comune Potenza
|
Comune Potenza
|
Comune Forchia BN
|
San Felice a Cancello CE
|
Ariano Irpino AV
|
LAURIA PZ
|
Castelfranco in Miscano BN
|
Comune Eboli SA
|
Montecorvino Pugliano SA
|
Durazzano BN
|
Comune Fisciano SA
|
Comune di Caivano NA
|
Comune di Montesano sulla Marcellana SA
|
Comune di
Castelfranci AV
|
Pontecagnano SA
|
San Bartolomeo in Galdo BN
|
Santa Maria Capua Vetere
|
|
INCARICHI SVOLTI PER SOCIETA' PRIVATE
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Alcune tipologie di relazioni eseguite
-
Relazioni di compatibilità idraulica
-
Relazioni Geologiche per ristrutturazioni e costruzioni fabbricati
-
Relazioni Geologiche per capannoni industriali
-
Relazione geologico-tecnica e di compatibilità idrogeologica rete fognaria
-
Studi di Compatibilità idrogeologica e di adeguamento alla normativa antisismica
-
Relazione Geologica per Cappella Gentilizia
-
Relazione geologica relativa alla realizzazione di un impianto serricolo
-
Consulenza idrogeologica
-
Relazione Geologiche realizzazione e dismissione gasdotto /metanodotto
-
Studio dell'intero ciclo delle rocce da scavo e delle terre
-
Osservazioni/segnalazioni al progetto di variante al piano stralcio per l’assetto idrogeologico – rischio frana Cervinara -AV- Autorità di Bacino Liri Garigliano Volturno
-
Relazione geologica per la realizzazione di un impianto inerti, di una recinzione perimetrale, di n. 3 vasche di prima pioggia - ZONA ASI -
-
Studio Idrogeomorfologico – Perizia Tecnica di parte – Inquinamento terreno da Idrocarburi
-
Studio geologico, studio di compatibilità idrogeologico relativi al progetto fattibilità tecnica ed economica per l'ampliamento Cimitero Cervinara AV - Importo Progetto € 4.300.000,00
-
Relazione Geologica per verifica Vulnerabilità Sismica
-
Relazione geologica per la realizzazione di gabbionate e muri di contenimento
-
Relazione geologico-tecnica relativa alla realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra -Potenza 998.55 KWP -
-
Piano di Caratterizzazione sito inquinato da idrocarburi
-
Relazione geologica realizzazione piscina
-
Relazione geologica realizzazione villette
-
Relazione geologica realizzazione complesso locali commerciali
-
Istanza autorizzazione ricerca acque sotterranee - POZZO
-
Studi per impianti di compostaggio e studi di caratterizzazione per discariche